Made Competence Center I4.0

Made Competence Center I4.0

MADE è il Competence Center per l’industria 4.0 che guida le PMI manifatturiere verso la trasformazione digitale. Supportato dal Ministero dello Sviluppo Economico, MADE è uno degli otto Competence Center ad alta specializzazione previsti dal Piano nazionale Industry 4.0.

Cos'è MADE

MADE è una fabbrica digitale e sostenibile che supporta le piccole e medie imprese italiane nel percorso di transizione verso l’industria 4.0. Distribuita su uno spazio di 2.500 mq a Milano, lo spazio didattico MADE mette a disposizione conoscenze, metodi e strumenti per accedere alle tecnologie digitali, che spaziano dalla progettazione all’ingegnerizzazione, dal management della produzione alla consegna e termine del ciclo di vita del prodotto. Il Competence Center ospita 25 asset tecnologici e 20 dimostratori, ciascuno dedicato ad una particolare tecnologia 4.0. Robotica collaborativa, big data, manutenzione da remoto, cyber-security industriale, lean 4.0 e manifattura additiva, intelligenza artificiale, IoT e rete 5G, sono quindi gli strumenti che, insieme alle conoscenze derivanti dalla sinergia di 48 partner, vengono proposti da MADE a tutte le imprese interessate ad incominciare un percorso verso la transizione tecnologica.

Orientamento alle imprese: introduzione delle tecnologie dell’Industria 4.0 tramite seminari, visite e workshop aziendali, tour al Competence Center, demo specifici su use case.

Formazione alle imprese: attività di formazione ad-hoc (training and train the trainers) all’interno della teaching factory.

Progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale: trasferimento e implementazione dell’innovazione attraverso vari canali ed attività (strategie industria 4.0, progetti di innovazione, demo e test, scouting tecnologico, validazione di progetti industria 4.0, consulenza tecnologica).

IL CONSORZIO MADE

Tra i partner di MADE quattro università lombarde, un ente pubblico, centri di ricerca e numerose imprese: Adecco Formazione, Aizoon, Alleantia, Altair, Alumotion, Beckhoff, BIP, Bosch, Brembo, Cefriel, Celada, Cisco, Comau, CSMT Polo Tecnologico, Consoft Sistemi, Enginsoft, ECOLE , Fincons Group, FPT Industrial, GI Group, Hitachi Rail, Hyperlean, IBM, INAIL, Italtel, Kilometro Rosso, Kuka, MBDA, Politecnico di Milano, Prima Industrie, PTC, Quin, Reply, Rockwell Automation, SAP, SEW Eurodrive, Siemens, Smart NDT, ST Microelectronics, Techedge, Tesar, T4V, le Università degli Studi di Bergamo, di Brescia e di Pavia, Warrant Hub, Whirpool.

Ruolo di Kilometro Rosso in

All’interno di MADE, Kilometro Rosso presta attività di consulenza in technology scouting, market assessment e funding strategy, e mette a disposizione un percorso di formazione specialistico riguardante le tecnologie additive per alluminio e titanio.

News

Get in touch! Inserisci la tua email e rimani sempre aggiornato.

Resident Partner

Scopri di più
×