Cerchi uno spazio dove svolgere attività di ricerca, prototipazione e piccole produzioni industriali potendo contare sulle più moderne dotazioni tecnologiche? Scopri di più

Blog

Una finestra sulle novità provenienti dal mondo della ricerca e dell'innovazione, e tutte le notizie che riguardano l'universo di Kilometro Rosso.

carico...
leggi tutti gli articoli

Get in touch! Inserisci la tua email e rimani sempre aggiornato.

I numeri di Kilometro Rosso

Scopri l'Innovation District

Kilometro Rosso innovation district è il polo privato dell’innovazione leader in Europa.
Dove le grandi idee diventano business.

77 aziende già presenti
2.500 addetti e ricercatori
1.000 nuovi profili formati all’anno
18.000 visitatori di eventi all'anno
70.000 delegati, ospiti e imprenditori provenienti da tutto il mondo
500.000 ingressi all’anno
400.000 mq superficie del campus
95.000 mq di uffici, laboratori e spazi comuni
13.000 mq in corso di sviluppo
490 visite di delegazioni istituzionali e industriali
45 sale conferenza e aule formazione
1.500 posti a sedere
172 Mio € di finanziamento progetti R&D
49 progetti R&D già finanziati
750 brevetti depositati
31 laboratori
8 cluster tecnologici
2.100 pubblicazioni scientifiche

La parola dei nostri partner

“Fare parte di Kilometro Rosso ci dimostra quotidianamente come gruppi di ricerca che operano in ambiti differenti possano creare importanti sinergie. In questi anni abbiamo instaurato collaborazioni con molti partner, come Brembo, Italcementi, Università di Bergamo, Intellimech, segno di come oggi la ricerca interdisciplinare sia cruciale per ottenere risultati significativi in termini di innovazione”.
Giuseppe Remuzzi Direttore / Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS
“Jacobacci & Partners è stata una delle prime aziende ad aprire una sede al Kilometro Rosso e oggi siamo molto contenti di come il progetto stia evolvendo. In questi anni sono nate diverse collaborazioni: con Intellimech, EnginSoft, Istituto Mario Negri, l'Università di Bergamo, Co.Mark, Caiazza & Partners e molti altri ancora. Essere al Kilometro Rosso è stata una scelta naturale per noi che, da sempre, ci occupiamo di tutelare e valorizzare l'innovazione”.
Enrica Acuto Jacobacci CEO / Jacobacci & Partners
“Al Kilometro Rosso abbiamo l’opportunità di vivere stimoli continui e di beneficiare dell’apertura verso altre realtà, anche di settori diversi dal nostro, come Brembo, l’Istituto Mario Negri e l’Università di Bergamo”.
Enrico Borgarello Direttore Ricerca & Innovazione / Italcementi HeidelbergCement Group

Press

Scopri tutte
carico...

Resident Partner

Scopri di più
×