AM QTOOLS: Additive Manufacturing Quality and Monitoring Control System
AM QTOOLS: un progetto per realizzare un controllo qualità predittivo online per l’Additive Manufacturing del metallo capace di assicurare la riproducibilità del processo e il risparmio nei tempi di esecuzione.
Cosa è AM QTOOLS
Additive Manufacturing Quality and Monitoring Control System – AM QTOOLS – è un progetto finanziato dal progetto europeo HUBCAP che mira ad implementare un sistema di controllo qualità online per l’ Additive Manufacturing (AM). Il controllo qualità è uno degli elementi chiave del processo di AM che richiede l’utilizzo di diverse macchine (CTscan, tomografo ottico…) con grandi investimenti di capitale. Inoltre, il tempo di esecuzione è variabile, ma può raggiungere fino a due settimane qualora il prodotto venga inviato a laboratori esterni. AMQTOOLS lavora sul controllo qualità grazie a un framework che integra: model-based design (MBD), sistema cyber-fisico composto da una macchina per l’AM e da un framework per l’analisi dei dati e test metallurgici. Questo framework consente lo sviluppo di modelli predittivi in tempo reale capaci di prevedere i difetti del componente in stampa.
Obiettivi
Miglioramento della qualità: la qualità del materiale di densità sarà monitorato e misurato durante la fase di stampa per raggiungere il desiderato livello di densità.
Riduzione del tempo di esecuzione: il processo di monitoraggio online per il controllo qualità ridurrà il numero di tappe per il controllo qualità dopo la stampa.
Riduzione della complessità del design da astrazione: il numero delle ripetizioni sarà ridotto attraverso l’approccio del Model-based design per rappresentare virtualmente e per analizzare parti e componenti prima di stamparle in Additive Manufacturing.
Timeline
Durata: 12 mesi
Kick-off meeting: 03/11/2021
Creazione del sistema Cyber-fisico 02/2022
Fase di Test 03/2022
Evento finale 19/10/2022
Partenariato
Ruolo di Kilometro Rosso in
AM QTOOLS
Grazie alla forte competenza sviluppata da Lisa Tech – il laboratorio Living Space for Additive Technologies – Kilometro Rosso fornirà ad AM QTOOLS le sue conoscenze sul design e sul processo dell’Additive Manufacturing. Il laboratorio è, infatti, fornito di una macchina EOS M290 – Direct Metal Laser Sintering printer – con un tomografo ottico con sistema IR che consente un controllo in tempo reale sulla qualità del processo e dei componenti.
Kilometro rosso, inoltre, fornisce il sistema Cyber-fisico utilizzato per testare le parti per fornire informazioni sui dati di qualità e sul processo di stampa. In più, Kilometro Rosso si occupa delle attività di comunicazione e dissemination del progetto.
Queste tecnologie MBD CPS hanno ricevuto indirettamente fondi dal programma europeo Horizon 2020 azione ricerca e innovazione, attraverso una Open Call #3 INNOVATE promossa ed eseguita dal progetto HUBCAP (grant agreement No 872698)
Get in touch! Inserisci la tua email e rimani sempre aggiornato.