Webinar “Le nuove tecnologie metalliche, ceramiche e polimeriche dell’Additive Manufacturing” RIVEDI L’EVENTO
Dal 29 settembre all’1 dicembre si terrà un ciclo di incontri dal titolo “Kilometro Rosso presenta le nuove tecnologie metalliche, ceramiche e polimeriche dell’Additive Manufacturing”, per approfondire ed esplorare le ultime frontiere tecnologiche dell’Additive Manufacturing. Il progetto è realizzato da Kilometro Rosso in partnership con AM Ventures, con la partecipazione delle principali e più importanti realtà tecnologiche che operano nell’ambito dell’AM.
Gli incontri si terranno online e sono in programma per il 29 settembre, 27 ottobre e 1 dicembre. Il primo appuntamento si aprirà con un’introduzione al tema dell’AM a cura di Giuseppe De Marco, Additive Manufacturing EngineerKilometro Rosso e Lisa Tech – Living Space for Additive Technologies e a seguire Vito Chinellato, Consulente per l’Italia di AM Ventures. La seconda parte dell’incontro sarà dedicata agli interventi e alle testimonianze delle seguenti aziende:
Incus GmbH, azienda con sede a Vienna che fornisce una soluzione innovativa per la manifattura additiva di metalli ad alte prestazioni, fondata nel 2019 da Gerald Mitteramskogler, un professionista dell’ingegneria meccanica con oltre 10 anni di esperienza nella manifattura additiva di metalli e ceramici. Gerald Mitteramskogler ha conseguito un Dottorato in Ingegneria Meccanica presso TU Vienna in Sviluppo di materiali e sistemi per la produzione additiva di ceramiche dentali. Tra il 2015 e il 2019 ha ricoperto il ruolo di Head of Metal Division di Lithoz, e dal 2019 è CEO di Incus.
Lithoz GmbH, leader mondiale di tecnologia per stampanti 3D e materiali ceramici avanzati. La loro innovativa tecnologia LCM, insieme alla loro vasta gamma di ceramici avanzati, termicamente resistenti e persino bioresistenti, consente la produzione digitale di parti per un numero diverso di industrie, dall’aerospazio e difesa, al semiconduttore per arrivare a quello medicale. All’incontro interverrà Isabel Potestio, Head of Sales & Marketing di Lithoz, che introdurrà i vantaggi e le proprietà uniche della ceramica per le applicazioni additive, e ci aiuterà a comprendere nuove opportunità d’innovazione, dove gli altri materiali falliscono. Isabel Potestio è entrata in Lithoz nel 2017 e come Head of Sales & Marketing è alla guida della strategia globale di comunicazione e coordina progetti di trasformazione e implementazione di manifattura additiva per diversi clienti di vari settori industriali. Ha un background di ingegneria chimica e dei materiali e possiede 5 anni di esperienza in AM nel campo dei ceramici avanzati.
Non perdere i prossimi appuntamenti del 27 ottobre e 1 dicembre!