Lavorare insieme ai robot nella postazione 4.0

Nelle aziende di produzione è sempre più frequente l’introduzione di robot collaborativi, questa evoluzione apre nuovi scenari sopratutto all’interno del settore manifatturiero.

Questa evoluzione va ad impattare nella nuova postazione 4.0 che deve adeguarsi in modo tale da consentire all’operatore la perfetta manovrabilità e gestione del robot. Nelle fasi di produzione, che coinvolgono l’assemblaggio, la macchina insieme all’operatore diventano un modello di efficienza grazie all’aiuto di sensori e tecnologie.

Questo nuovo modello operativo consente di sfruttare le competenze dell’operatore solo nei compiti ad alto valore aggiunto, mentre i compiti di mera manipolazione, come ad esempio il prelievo di componenti dal magazzino, vengono svolti dal robot.

Scopri di più leggendo l’articolo in versione integrale

Get in touch! Inserisci la tua email e rimani sempre aggiornato.

Resident Partner

Scopri di più
×