La nuova frontiera è nella meccatronica dei freni

La meccatronica diventa il punto cardine dello sviluppo futuro di Brembo. L’azienda di Bergamo ad oggi investe in media il 5-6% dei ricavi in Ricerca e Sviluppo. In un momento in cui le innovazioni nel mercato dell’automobile mirano ad ottenere maggiori efficienze energetiche a bassi tassi di inquinamento, la gestione combinata di parti meccaniche gestite da sistemi elettronici sembra essere la risposta vincente.

La spinta tecnologica proviene dal mercato delle top car, in cui sono già state progettate soluzioni tecnologiche per l’implementazione dei “freni meccatronici”.

Grazie alla ramificazione territoriale delle unità produttive di Brembo e all’ampliamento dell’unità operativa per la gestione dei costruttori esteri, il cambio di valuta possiede una forte influenza sul business.

Per saperne di più leggere l’articolo sul Sole24Ore.

Get in touch! Inserisci la tua email e rimani sempre aggiornato.

Resident Partner

Scopri di più
×