Experis Academy trasferisce online la sua offerta formativa professionale e altamente specializzata, rivolta ai professionisti del settore Engineering e IT, e anche in un momento delicato come quello attuale non rinuncia a fornire il suo prezioso contributo alla formazione.
Sono aperte le iscrizioni ai nuovi corsi Formatemp ad accesso gratuito che, a partire dal 20 aprile, avranno luogo in modalità virtuale. Saranno strutturati secondo un modello di e-learning che farà leva sull’interattività, in modo da riprodurre il più possibile le normali dinamiche di “formazione in presenza”. I partecipanti saranno stimolati a interagire tra di loro e a lavorare in team, attraverso l’organizzazione di esercitazioni.
#Stiamoacasa in aula virtuale e continuiamo a investire nel nostro futuro grazie ai seguenti corsi:
• Analista programmatore .NET, per approfondire le tecniche di base e avanzate per lo sviluppo di applicazioni software di varia complessità.
• Automotive quality & project engineering, per sviluppare competenze nell’ambito dell’Ingegneria di Qualità applicata al settore Automotive.
• Tecnico di rete NOC, per acquisire le competenze necessarie a installare, configurare, gestire e risolvere problemi su reti cablate di media dimensione, distribuite sia in ambito locale (Local Area Network) sia su collegamenti geografici (Wide Area Network).
• Microsoft Dynamics Consultant, per sviluppare un’estesa conoscenza dei processi aziendali e delle soluzioni Microsoft, allo scopo di tradurre le esigenze aziendali in soluzioni innovative.
• Java Spring developer, per sviluppare competenze tecniche e organizzative nell’ambito dello sviluppo di soluzioni software rivolte al mercato business.
In partenza nel mese di maggio i Master di Alta Formazione Experis, che saranno trasferiti in aula virtuale, se le condizioni lo richiederanno.
Sono già aperte le iscrizioni per i seguenti Master:
• Autonomous Driving, un’avanzata formazione specialistica e tecnica sul mondo della ricerca e dello sviluppo di progetti di guida autonoma.
• E-mobility & Electric Powertrain, un’alta formazione specialistica, tecnica e modulabile sul mondo dell’elettrificazione, della mobilità elettrica e sostenibile.
• Deep Learning, per acquisire competenze specifiche su machine learning e deep learning.
• Blockchain, per apprendere le caratteristiche, le esigenze e i requisiti di sostenibilità di progetti basati sulla tecnologia blockchain.
• Big Data Analytics, per acquisire le competenze necessarie a estrarre e analizzare dati costruendo soluzioni Big Data.
• Tecnologo dei materiali compositi, per apprendere tutte le conoscenze e le informazioni teorico/tecniche di base e di caratterizzazione relative a tali materiali.
• Cyber Security, per una formazione a 360° sulla sicurezza in grado di riconoscere e intervenire in modo efficace contro le minacce informatiche che interessano non solo i privati cittadini, ma anche e soprattutto le imprese e le organizzazioni.
Experis non solo crede nel talento, ma lo premia: a tutti gli iscritti ai Master offre la possibilità di accedere alle relative borse di studio, e quella di usufruire di tutti i materiali didattici online in anteprima, al momento dell’iscrizione.