Il Prof. Giuseppe Remuzzi è stato nominato Direttore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri dal Consiglio di Amministrazione. Succede al professor Silvio Garattini, fondatore dell’Istituto e da oltre cinquant’anni alla guida della Fondazione, che oggi assume la carica di Presidente del Consiglio di Amministrazione.
Fino a questo momento il Prof. Remuzzi ha rivestito il ruolo di coordinatore scientifico delle attività di ricerca dell’Istituto nella sede di Bergamo e il ruolo di direttore dell’Unità di Nefrologia dell’ospedale Papa Giovanni XXIII.
Oggi, il Professore lascia l’ambito ospedaliero dopo 43 anni, ambiente in cui si è contraddistinto per un lavoro clinico caratterizzato da un’intensa e costante attività scientifica indirizzata soprattutto al campo delle glomerulonefriti, ai meccanismi di progressione delle malattie renali e al trapianto d’organi.
L’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri viene fondato nel 1961, grazie alla volontà dello stesso Mario Negri, gioielliere e filantropo milanese, e all’iniziativa di Silvio Garattini, con lo scopo principale di contribuire alla difesa della salute e della vita umana.
Col tempo l’attività ha ampliato i settori di interesse comprendendo l’ambito della salute legata all’ambiente, adattando le attività agli ultimi sviluppi tecnologici.
Nel 2013 l’Istituto è stato riconosciuto come Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS), per la farmacologia e la sperimentazione clinica delle malattie neurologiche, rare e ambientali.
I suoi risultati scientifici sono contenuti in oltre 15.000 pubblicazioni su riviste internazionali e i suoi ricercatori sono tra i 50 ricercatori italiani più citati al mondo.