Cloud Planet. Regole, diritti e doveri dell’industria delle nuvole, 23 novembre

Il 23 novembre dalle ore 9.00 alle 18.00 si terrà l’evento dedicato al Cloud Computing, intitolato “Cloud Planet. Regole, diritti e doveri dell’industria delle nuvole“, organizzato da IUSINTECH, società che fornisce supporto legale specialistico con focus su leggi, regolamenti e procedure che interessano l’innovazione, la trasformazione digitale e lo sviluppo tecnologico per le PMI, Software House, operatori del comparto dell’Information&Communication Tecnology, Centri di ricerca e Studi Professionali.

Il Cloud Computing sta accelerando la trasformazione digitale in atto, e oggi sono sempre più numerose le PMI che scelgono di utilizzarlo per gestire le reti informatiche aziendali. Una grande opportunità quella del Cloud che consente alle diverse compagnie di mettere in atto azioni strategiche sempre più scalabili e flessibili, grazie alle quali adattarsi ai repentini cambiamenti del mercato in modo efficace e veloce.

E infatti il mercato del Cloud Computing ha subìto una crescita esponenziale: solo in Italia il comparto vale ormai 3,4 miliardi, mentre secondo le proiezioni dell’IDC (International Data Corporation) la spesa mondiale per infrastrutture e servizi pubblici in-the-cloud dovrebbe raddoppiare nei prossimi cinque anni, passando dai 229 miliardi di dollari del 2019 a quasi 500 miliardi di dollari entro il 2023.

Se da una parte il valore dell’industria del cloud è in costante crescita, dall’altra però le competenze e i mindset aziendali non riescono a tenere il passo. Ad oggi le barriere all’integrazione del Cloud nel modello aziendale sono quelle di natura culturale, poiché l’importanza della migrazione sulla nuvola è ancora percepita soltanto come un upgrade tecnico non indispensabile, e non come un cambio di paradigma per il business o come un’opportunità di crescita.

Ma quindi, quali sono le opportunità e i rischi tipici dell’ecosistema Cloud Computing? Li approfondiremo in questa giornata di formazione grazie agli interventi dei professionisti dell’industria digitale, tramite i quali indagheremo anche i nuovi modelli di business abilitati dalla sempre maggiore disponibilità di tecnologia as-a-service, e faremo luce sui diritti coinvolti e sulle relative tutele.

Per iscriversi cliccare qui

 

Programma Programma 2

Get in touch! Inserisci la tua email e rimani sempre aggiornato.

Resident Partner

Scopri di più
×