I vincitori del Premio Gaetano Marzotto – 2031

La decima edizione del Premio Gaetano Marzotto si è conclusa tra grandi soddisfazioni e prestigiosi riconoscimenti.

In palio un montepremi di oltre 2 milioni di euro: un Company prize con 300 mila euro di grant, un Company Idea Prize con 50 mila euro di grant e 23 premi e percorsi di Corporate italiane e internazionali.

Margherita Marzotto, Presidente Associazione Progetto Marzotto, che da dieci anni organizza il Premio, racconta «Dopo 10 anni e tanti progetti, sento che la forza trainante dell’innovazione è vincente. La spinta delle Menti Giovani è indispensabile per affrontare la crisi globale e le sue ricadute».

«L’innovazione non si è mai fermata. Mai, nemmeno nei momenti più difficili di questo 2020. Con oltre 600 startup che hanno concorso, il Premio Gaetano Marzotto – 2031 si conferma la più importante competition – piattaforma italiana – dichiara Cristiano Seganfreddo, direttore e founder del premio e di 2031 – capace di sviluppare progetti dal medicale al digital, dal fashion alla meccanica, fino all’intelligenza artificiale. Una grande energia progettuale che si manifesta con 25 startup premiate di grande valore, aziende con una nuova visione del mondo. Sono la dimostrazione fisica che la strada è una sola: innovare, innovare, innovare. Il Premio offre infatti non solo premi in denaro, ma soprattutto competenze, relazioni, network, generando in questi anni centinaia di milioni di indotto sul sistema e lanciato centinaia di startup».

Il vincitore di questa edizione è Angiodroid, premiato con il  Company Prize da 300 mila euro. La start up ha sviluppato il primo e unico iniettore automatico per la gestione della CO2 come agente di contrasto nelle procedure angiografiche periferiche in alternativa al mezzo di contrasto iodato. Diana Saraceni, Presidente della Giuria Company Prize, dichiara: «abbiamo incontrato un’impresa che ha già conquistato il mercato europeo e che si appresta poi a penetrare quello americano».

Il Company Idea Prize, da 50 mila euro, è andato invece a FMP Biotechnologies – Vacuum Stone Device, dispositivo medico per il trattamento endourologico della calcolosi urinaria. Salvatore Majorana, Presidente della Giuria Company Idea Prize: «Il Premio Company Idea Prize va a colui che ha sviluppato una soluzione di grande impatto sulla popolazione, fondendo le scienze mediche e le ingegnerie con una solida copertura brevettuale. Quest’anno la Giuria ha selezionato FMP Biotechnologies».

Per scoprire tutti i dettagli e gli altri vincitori clicca qui

Get in touch! Inserisci la tua email e rimani sempre aggiornato.

Resident Partner

Scopri di più
×