L’intelligenza Artificiale è, ormai, entrata in modo dirompente in quasi tutti gli ambiti della nostra quotidianità. Gran parte delle aziende italiane si stanno dotando di questa innovativa tecnologia per rispondere alle più svariate esigenze di business.
Ad esempio, i chatbot – grazie ad algoritmi di intelligenza artificiale – sono in grado di simulare una conversazione umana e vengono adottati dalle imprese al fine di rispondere alle domande dei clienti via chat e aiutarli nella risoluzione di problemi legati ad un servizio o a un prodotto.
Google, Apple e Microsoft hanno introdotto sul mercato – rispettivamente – Alexa, Siri e Cortana, degli assistenti vocali, basati anch’essi su sistemi di intelligenza artificiale, che interagiscono con le persone rispondendo a dei comandi vocali riconosciuti e interpretati grazie ad algoritmi di machine learning.
Altre aziende, invece, hanno scelto di mettere l’AI al servizio della formazione e dello sviluppo di competenze in ambito Information Technology.
È il caso del nostro partner Experis che, con l’innovativa piattaforma Experis Career Accelerator, aiuta i professionisti ICT a potenziare le proprie competenze e ad entrare in contatto con nuove opportunità di carriera.
Experis Career Accelerator: la piattaforma intelligente che accelera le carriere nell’IT
Grazie ad evoluti sistemi di Intelligenza Artificiale, Experis Career Accelerator aiuta i professionisti ICT a costruire un percorso di carriera ideale e ad accelerare le proprie competenze attraverso corsi online di formazione gratuiti e personalizzati.
Con un approccio end-to-end, in seguito alla profilazione del candidato, un algoritmo di AI combina oltre 30.000 skills e 10.000 ruoli IT e restituisce una percentuale di matching rispetto ad un Job Title ideale che ogni utente può scegliere tra le numerose professioni mappate. In seguito, la piattaforma stessa, in base allo skill gap individuato, suggerisce dei percorsi formativi tecnici gratuiti – presenti all’interno di un vasto catalogo di cui dispone – che l’utente può seguire in autonomia, al fine di colmare il gap evidenziato e accedere alle migliori opportunità lavorative.
ECA, inoltre, può vantare una rete di partner globali in ambito formativo, quali IBM, Microsoft e Cisco, che offrono il loro supporto e la loro collaborazione per mettere a disposizione dei candidati una formazione riconosciuta e certificata.
Se vuoi scoprire come funziona l’Experis Career Accelerator, clicca qui.
Experis e Kilometro Rosso: la partnership
Experis, brand di ManpowerGroup, leader in 54 paesi nella Ricerca e Selezione del personale, sviluppo di Career & Skills, Consulenza IT & Engineering e System Integration, è presente al Kilometro Rosso con una delle sedi della propria Academy che, attraverso un’offerta formativa orientata verso gli ambiti di maggior richiesta del mercato – IT&Digital e Tech&Industry 4.0 – risponde allo skill shortage delle aziende.
Experis Academy, grazie ad importanti relazioni che nel tempo ha costruito con i propri partner – tra cui il Kilometro Rosso – forma giovani talenti e professionisti allo scopo di collocarli all’interno delle aziende che desiderano accelerare il loro sviluppo sulla base dei nuovi paradigmi dettati dalla Digital Transformation e dall’Industria 4.0.