Kilometro Rosso

Evento “Stati Generali della Meccatronica –
L’uomo al centro dei nuovi modelli produttivi”

Le aziende manifatturiere e le società che si occupano dell’integrazione dei sistemi si confrontano: quali sono le strade percorribili per migliorare le condizioni di lavoro, valorizzare l’apporto umano e delegare le operazioni ripetitive e a basso valore ad automazione e intelligenza artificiale?

È il tema dell’evento in programma mercoledì 25 gennaio presso il nostro campus (Auditorium di Confindustria Bergamo, Gate 5), dal titolo “Stati Generali della Meccatronica – L’uomo al centro dei nuovi modelli produttivi”, organizzato da A&T in collaborazione con Confindustria Bergamo, Fabbrica Intelligente, Consorzio Intellimech e Kilometro Rosso.

L’appuntamento sarà un’occasione per approfondire il ruolo delle persone al centro dei nuovi modelli produttivi, conoscere le sfide che le imprese manifatturiere affrontano per competere a livello internazionale e riflettere sull’importanza della tecnologia impiegata nei processi produttivi a supporto delle attività svolte dall’uomo.

Di seguito è disponibile il programma della giornata:

Ore 9.30 Welcome coffee

Saluti istituzionali

Meccatronica e mercati globali: come affrontare le nuove sfide della digitalizzazione e della cultura dell’immateriale per competere a livello internazionale

La tecnologia in sostituzione o a supporto dell’uomo?

Presentazione progetto fieristico A&T 2023 a cura di Luciano Malgaroli, CEO A&T

Modera Luca Orlando, giornalista de Il Sole-24 Ore.

Ore 13.00 Pranzo

Ore 14.30 Tavoli di lavoro
L’attività dei tavoli prevede un confronto tra i presenti sulle tematiche: Analizzare i dati per creare valore; Digitalizzare e interconnettere; Manutenzione predittiva.

Ore 16.00 Conclusioni

La partecipazione è gratuita. Iscriviti.

Exit mobile version