Kilometro Rosso

Convegno “Additive Manufacturing: ripensare i processi industriali
per la produzione del futuro”, 20 aprile alle 9:00

L’Additive Manufacturing è una tecnologia che sta prendendo sempre più piede nel comparto manifatturiero in svariati settori applicativi, a livello mondiale. Come per tutte le tecnologie innovative, la sua evoluzione è rapida, la sua complessità è crescente, e rivela progressivamente le sue potenzialità: sono sempre di più i campi applicativi e i settori che se ne servono, e che fanno dell’AM un riferimento per le strategie di sviluppo dei processi produttivi.

Per esplorare in profondità lo stato dell’AM, Tecnologie Meccaniche, in collaborazione con Kilometro Rosso, ha organizzato per giovedì 20 aprile un convegno dal titolo “Additive Manufacturing: ripensare i processi industriali per la produzione del futuro”. Sarà un’occasione per scoprire le strategie di alcuni grandi utilizzatori nei settori Aeronautico, Medicale, Automotive, con la partecipazione di importanti aziende che hanno impiegato le tecnologie additive nei loro processi di produzione. Allo stesso tempo, sarà anche un prezioso momento di incontro fra i produttori di tecnologie, i centri servizi, gli utilizzatori del settore meccanico, l’università e i centri di ricerca. Tra gli ospiti interverranno StellantisAvio AeroLima Corporate e molti altri player del 3D Printing.

Ecco il programma della giornata:

L’invito a partecipare è rivolto alle aziende appartenenti ai più importanti settori industriali e applicativi (aeronautico, medicale, automotive, costruzione stampi, dentale, ciclo e motociclo, produzione componenti, ecc.), interessate a conoscere e approfondire le potenzialità e le opportunità concrete offerte dall’Additive Manufacturing.

Iscriviti al convegno qui.

Exit mobile version