Al via “Finance Reboot. Ripartire dal controllo aziendale”, il nuovo ciclo di workshop promossi da EY, in collaborazione con Kilometro Rosso, per approfondire strumenti e modelli per migliorare la performance finanziaria dell’azienda.
Cinque incontri in presenza dal 6 aprile al 4 maggio, dalle h. 16.00 alle 18.00. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione: è possibile registrarsi a più incontri oppure anche soltanto ai singoli incontri di interesse.
6 APRILE – Modelli evoluti di analisi di profittabilità
Oltre ad essere l’attività core di un’azienda, il processo di produzione di beni e servizi è anche uno degli aspetti più complessi da misurare. È per questo che una corretta analisi della redditività è necessaria per operare scelte consapevoli relative al futuro di un’impresa. Partecipando al workshop comprenderai le dinamiche reddituali secondo le differenti dimensioni di analisi, attraverso l’implementazione di moderne metodologie di controllo di gestione.
Intervengono:
- Cesare Tagliapietra, Senior Manager EY
- Manuel Agnellini, Financial Accounting Advisory Services EY
13 APRILE – From data to value
La rivoluzione dei dati ha creato nuove condizioni di mercato e nuove opportunità tecnologiche, mettendo a disposizione dell’azienda informazioni intelligenti e in tempo reale. Il valore dei Big Data per le aziende non è tanto la quantità, ma l’impatto innovativo che hanno su tutti i settori del quotidiano. Partecipando al workshop potrai approfondire gli strumenti di reporting e i modelli di base dati per analizzare il business.
Intervengono:
- Cesare Tagliapietra, Senior Manager EY
- Davide Crescini, Manager EY
20 APRILE – Il controllo di produzione
La misurazione della performance dei reparti di produzione per identificare le aree critiche di efficientamento è una delle attività più rilevanti del controllo di gestione. Partecipando al workshop comprenderai come impostare la tracciabilità dei dati del processo produttivo nel sistema di fabbrica e come riportare queste informazioni correttamente nel sistema di contabilità analitica-industriale, in un’ottica di efficientamento e miglioramento continuo.
Intervengono:
- Massimo Trebeschi, Associate Partner EY
- Giandomenico Farina, Consulente Senior EY
- Logical System
28 APRILE – Pochi ma buoni: nuovi indicatori di Performance Finanziaria
Nell’ambito dei sistemi di pianificazione – programmazione e controllo le aziende hanno l’obbligo di dare rilevanza anche alla dinamica finanziaria. Partecipando al workshop potrai approfondire le logiche di costruzione dei principali indicatori di performance finanziaria di derivazione contabile, bilancistica e gestionale.
- Interviene Marco Cavagnini, Manager EY
4 MAGGIO – Previsione e misurazione delle performance commerciali
Le performance commerciali sono sempre più condizionate dagli investimenti e dalle strategie messe in atto per identificare, gestire e ottimizzare le azioni di mercato. Queste si traducono in costi commerciali che diventano una leva strategica da gestire per limitare l’impatto del cost to sale e preservare la marginalità commerciale. Partecipando al workshop potrai approfondire i processi di controllo commerciale per i diversi canali distributivi e scoprire case histories e best practice da seguire.
- Interviene Riccardo Bovetti, Partner EY